Risorse e documenti

VIDEO

  • Video
  • LIBRI E DVD

  • Libri e DVD
  • COSA DICONO DI NOI

  • Nei media
  •  

    PERMACULTURA

    Questo piccolo ebook riassume gli aspetti principali della disciplina della Permacultura secondo la visione di David Holmgren (a mio parere potentissima). È in inglese, ma se volete una traduzione in italiano (sebbene non impaginata graficamente) eccola qui.

    OPEN SPACE TECHNOLOGY

    Affascinante metodologia di lavoro di gruppo messa a punto da Harrison Owen, una tecnica molto utilizzata nel processo di Transizione per trovare, rispetto ai problemi che si incontrano lungo il cammino, soluzioni che siano prodotte dalla collettività. Spiegare un evento Open Space non è semplice, allora Gerardo de Luzenberger della Scuola Superiore di Facilitazione di Milano mi ha gentilmente indicato il link a una sua breve spiegazione dell’argomento e a questo documento pdf che permette di farsi un idea di come funziona un evento Open Space: Breve Guida all’Uso dell’Open Space Technology.

    PICCO DEL PETROLIO

    Ho chiesto al Prof. Ugo Bardi, curatore tra l’altro del bellissimo blog di ASPO fornirmi un suo contributo sintetico a beneficio di chi volesse capire meglio la questione del Picco, senza affrontare volumi di 200 pagine. Lui mi ha gentilmente fornito il link a un suo documento recentissimo che mi pare sia perfetto per lo scopo: eccolo.

    Il rapporto Hirsch
    Peaking of world oil production: impacts, mitigation & risk management
    Lingua inglese – Febbraio 2005

    The End of Cheap Oil
    by Colin J. Campbell and Jean H. Laherrère
    Ligua inglese – Scientific American Mach 1998

    World Energy Outlook 2008 (sintesi)
    International Energy Agency
    Lingua italiana – novembre 2008

    CAR POOLING ONLINE

    Un utile documento con molte indicazioni sui pro e suoi contro, link alle più importanti piattaforme online per la gestione del carpooling.

    TRANSIZIONE AGROALIMENTARE

    L’agricoltura industriale ha permesso alla popolazione mondiale di crescere e ha reso il cibo economico. Ha prodotto però anche innumerevoli disastri economici e ambientali e ora è al suo capolinea. Come si passa dall’attuale situazione a una differente organizzazione che dia garanzie di sostenibilità e capacità produttiva? È questo il tema del documento del Post Carbon Institute “La transizione Agroalimentare” che abbiamo tradotto in italiano in accordo con lo stesso PCI in modo da renderne più semplice la divulgazione. Si tratta di un tema chiave e soprattutto vitale per la futura sicurezza alimentare delle popolazioni umane sulla terra, ma riguarda anche la vita di milioni di altre specie minacciate dalla distruzione selvaggia che stiamo producendo nel mondo.

    Pubblicità

    Rispondi

    Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

    Logo di WordPress.com

    Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto di Facebook

    Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

    Connessione a %s...