Primo incontro Reggio Emilia in Transizione

Mercoledì 4 ottobre il gruppo di Reggio Emilia in Transizione si e’ riunito per la prima volta. Una data da segnare sul calendario!
Dovevamo partecipare in sette, ma alla fine purtroppo qualcuno non e’ riuscito ad esserci. Quindi eravamo in quattro, abbiamo mangiato un po’ di torta e chiacchierato.
Ci siamo chiesti soprattutto come possiamo far conoscere la Transizione ed i suoi temi ai nostri concittadini (primo obbiettivo), nella speranza che poi qualcuno decida di far gruppo insieme a noi (secondo obbiettivo).

Prima ancora, però, è importante che noi stessi impariamo a conoscere in maniera approfondita i concetti e i metodi della Transizione, e nello stesso tempo a conoscerci tra noi, perciò pensiamo di iniziare nel più classico dei modi: cominciando a leggere e commentare insieme il “Manuale pratico della Transizione” di Rob Hopkins (*).
Chi ha esperienza (vedi link sotto) raccomanda di fare gruppi di lettura con min 8 max 12 partecipanti, quindi c’è spazio per accogliere qualche altra persona. Consigliano anche una cadenza settimanale, anche se questo per noi potrebbe essere un po’ problematico.

Inoltre desideriamo anche organizzare delle serate in cui proiettare qualcosa su Cambiamento climatico e Picco del petrolio. Ci sono video adatti su YouTube, durano circa un’ora e nell’ora seguente ci sarebbe tempo per un confronto tra noi riguardo ciò che abbiamo appena visto. Queste proiezioni sarebbero rivolte a tutti, non solo a chi conosce/e’ interessato alla Transizione.
Abbiamo la grande fortuna di avere a nostra disposizione una piccola sala (c’è spazio almeno per una ventina di persone) sia per riunirci che per le proiezioni.

Insomma, noi abbiamo voglia di “partire” e già questi due progetti ci sembrano interessanti e concreti: voi che ne dite?
Fateci sapere (reggioemiliaintransizione@gmail.com) se volete partecipare al “circolo di lettura” e/o alle serate “video-e-discussione” così pensiamo a come organizzarci.
E’ stata una bella serata, non vediamo l’ora di rivederci in un prossimo incontro, insieme a qualche altro transizionista tutto nuovo da conoscere 😉

Questo e’ il link al sito di Budrio in Transizione, nella pagina che tratta degli incontri di approfondimento del Manuale (andate a vedere la “guida del corso”):
https://bitbudrio.wordpress.com/2013/01/22/a-budrio-ciclo-incontri-condivisione-e-approfondimento-della-transizione-seconda-edizione/
Non vi spaventate, vedremo poi se seguire passo passo queste indicazioni o se provare con un metodo diverso.

(*) Se qualcuno e’ interessato consigliamo intanto di comprare il Manuale (Arianna Editrice, 288 pagine, €14,50).

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...