Com’è andata?
Da circa tre mesi Reggio Emilia in Transizione partecipa ai lavori di un gruppo di cittadini (aperto e in costante evoluzione) che desidera agire per migliorare la qualità dell’aria della nostra città.
Come sapete (vedi articolo precedente) sabato 20 maggio si è svolto il nostro Laboratorio zero.
Non a caso abbiamo deciso di chiamarlo “ZERO”. Infatti si è trattato di una sorta di “episodio pilota”, di un esperimento: gli organizzatori hanno sperimentato le loro capacità e i partecipanti si sono trovati a sperimentare modalità di confronto nuove.
Ora, valutando com’è andata, sappiamo quali aspetti sono da migliorare e nei prossimi mesi ci lavoreremo sopra.
Tuttavia riteniamo che l’esperimento sia riuscito, tanto è vero che in autunno faremo un Laboratorio uno!
Infatti i partecipanti (non molti per ora, ma miglioreremo anche in questo) hanno apprezzato le modalità di svolgimento del Laboratorio e hanno ritenuto utile proseguire in un comune impegno verso l’obiettivo “Aria pulita”.
Per ora abbiamo solo iniziato ad abbozzare alcune idee: era prevedibile che non avremmo ottenuto (in un solo pomeriggio!) delle proposte immediatamente traducibili in azioni concrete. Sappiamo che invece sarà un percorso lungo e complesso, ma interessante e (speriamo) anche divertente.
Siamo certi che ognuno di voi, che vivete e conoscete Reggio Emilia, ha in mente un paio di buone idee su come affrontare il grave problema dell’inquinamento.
Piccole o grandi, semplici o complesse: qualsiasi proposta ci interessa!
Se volete condividerle con altre persone che, come voi, sono stanche di lamentarsi e hanno deciso di rimboccarsi le maniche e “darsi una mossa”, ci sono due cose che potreste fare:
scriverci a reggioemiliaintransizione@gmail.com per esprimere le idee che volete mettere in pratica e/o partecipare al prossimo Laboratorio uno.
Pensateci, da parte nostra vi terremo aggiornati!